Paolo – Incontri

Emanuela Bussolati e Paolo Tasini: Conversazione sul tema “Un Sentiero d’alta quota

Sostenere l’esperienza della Natura per bambini e ragazzi, da pochi mesi alla maggior età, è una sfida per condividere vita, scoperte, senso delle proprie capacità, per crescere conoscendo le tracce che si percorrono. Un incontro per educatori e insegnanti, ma anche per genitori, per raccontarsi esperienze e possibilità.

Lunedì 27 gennaio 2020 Milano ore 16-19

per info: MUBA – Museo dei Bambini Milano Rotonda di via Besana Via Besana, 12 – 20122 Milano http://www.muba.it | prenotazioniscuole@muba.it Tel. 02 43980402

Per il programma completo clicca Formazioni_Natura_2020


Paolo Tasini: Conversazione sul tema “La natura in comune”

Un incontro per condividere il lato emotivo del vivere il fuori. Una proposta di natura che sia ricerca, esplorazione, empatia, che ci alleni al mutevole, all’imprevisto, al mettersi in discussione, a cercarsi. Una sorta di zainetto sentimentale per amalgamare i vissuti e contribuire ad un etica del plurale. Come sarà il cammino? Ci troverà musoni o fischiettanti? E la notte sogneremo? Infine la domanda più attuale: cosa diremo ai social?

Sabato 12 ottobre 2019 Bologna

per info: https://www.atelierdeipiccoli.com/evento/week-end-formativo/

Lunedì 14 ottobre 2019 Milano ore 16-19

per info: MUBA – Museo dei Bambini Milano Rotonda di via Besana Via Besana, 12 – 20122 Milano http://www.muba.it | prenotazioniscuole@muba.it Tel. 02 43980402

Per il programma completo clicca Formazioni_Natura__2019


DOMENICA 21 ottobre 2018 Ostuni

16,00: Incontro con Paolo Tasini e Valerio Gallerati. Conversazione sul tema
“Bello d’inverno: trame di luce in giardino”

per info: http://www.brindisisera.it/dettaglio.asp?id_dett=32895


42524092_1003675856460328_23646191556231168_o


fff


Piante, giardini e habitat: i giardinieri si incontrano

31 marzo/1 aprile 2018 Zola Predosa BO Appuntamenti presso: Vivaio Angela Martignoni, Giardino delle Stanze Sonore di Patrizia Merendi, Riserva Naturale Contrafforte Pliocenico.

14/15 aprile 2018 Lucca Appuntamenti presso: Marina di Bibbona, Vivaio Il Giardino Vivace, Giardino di Barbara Mariti.

23/24 giugno 2018 Bressanone BZ Appuntamenti presso: Vivaio Hofer, Rio di Pusteria Mühlbach, Val Sarentino Malga Waldrast.

Per prenotazioni e/o ulteriori informazioni

mail: segreteria@maestridigiardino.com telefono: 329 2515637

oppure

https://maestridigiardino.com/2018/02/14/piante-giardini-e-habitat-i-giardinieri-si-incontrano/


Invito-Fuori-a-Reggio-Emilia


13 Maggio 2017 ore 17 VISITA GUIDATA AL GIARDINO DI MARIA PATRIZIA MATTEUCCI

Via Argine Destro Montone, n°160 Località Ragone (Ravenna)
Tel. 0544 535106 cel 333 3347358

IMG-20170511-WA0001


13° Campus di Maestri di Giardino PIANTALA!, Villa Bocella, Lucca, 11-13 novembre 2016.

Sabato 12 novembre
Ore 10 – 11: Conferenza di Paolo Tasini
• Alberi e arbusti in giardino: uno sguardo ai principali criteri di scelta.

Per maggiori informazioni clicca Programma Campus


GIARDINI PER CRESCERE
Quando lo spazio fisico influenza lo spazio educativo
Conferenza laboratorio di Paolo TASINI

VI INCONTRO NAZIONALE
Rete di Cooperazione educativa – C’è speranza se accade@
LA TERRA DELL’EDUCAZIONE: SEMINARE IL FUTURO
Sabato 22 – Domenica 23 Ottobre 2016
NEGRAR (VR)


DATA: 12 ottobre 2016
OGGETTO: “Coltivare il caos. Il lavoro del giardiniere tra piante ribelli e piacere estetico”: incontro con Paolo Tasini.
ORARIO: 21:00
LUOGO: Il Mignolo Verde – Via Madonna delle Rose,15 – 47521 Cesena
WEBSITE: www.ilmignoloverde.it CONTATTO: posta@ilmignoloverde.it


Sabato 7 maggio 2016

le-iniziative-dei-giardini-2016-key-e1461431801298


12° Campus di Maestri di Giardino I GIARDINIERI SCRIVONO, Ameno (No) 4-6 marzo 2016.

Sabato 5 marzo
Ore 10 – 11: Conferenza di Paolo Tasini
• Chi ha notizie di Virginia Woolf? L’educazione (letteraria) di un giardiniere

Per maggiori informazioni clicca Programma Campus


11° Campus di Maestri di Giardino: BELLO D’INVERNO II
“Forme, vita e fiori del giardino e del risveglio”
Giardino dei Fontanili, Telti (OT), 4 all’8 febbraio 2016

SABATO 6 febbraio
Ore 18.30 – 19.30: Conferenza di Paolo Tasini
• Lo sguardo fotografico: leggere il paesaggio ed il giardino

Per maggiori informazioni clicca Programma Campus


SABATO 28 NOVEMBRE 2015 MONFALCONE, Centro di Aggregazione Giovanile

Tra boschi e PlayStation. I selvatici della domenica.
intervento a cura di Paolo Tasini (giardiniere e formatore)


10° Campus di Maestri di Giardino: Italia – Inghilterra, parte II (Giardino Viatori di Gorizia, dal 23 al 25 ottobre 2015)

SABATO 24 OTTOBRE
Ore 8.30 – 10.30: Conferenza di Paolo Tasini e di Maurizio Usai
• Tornare alla natura, ripartire da Robinson: il nuovo lessico botanico dei vivaisti

Per maggiori informazioni clicca Programma Campus


Merc. 10 DICEMBRE 2014 ore 20:30

PAOLO TASINI BELLE MA COMPLICATE: LE PIANTE CHE NON AMANO CONVIVERE

Sala conferenze Biblioteca F. Selmi via S. Francesco 165, Vignola (Mo)
A.Di.P.A. Ass. Diffusione Piante Amatori sez. Emilia Romagna
per info 0536/48188 347/8878314


6° Campus di Maestri di Giardino: Da fiore e da frutto (Artexplora, Cesena, 24-26 ottobre 2014)

VENERDÌ 24 OTTOBRE
Ore 20 – 22: Conferenza introduttiva di PAOLO TASINI
Da fiore e da frutto. Vie nuove e antiche per coltivare bellezza e sapore

Per maggiori informazioni clicca Programma Campus Da fiore e da frutto


5° Campus di Maestri di Giardino: Bello d’estate (Galliate, 4-6 luglio 2014)

4 LUGLIO

PAOLO TASINI • Habitat e creatività. Il giardiniere alla corte della natura.

PAOLO TASINI, MARCO GRAMAGLIA, TULLIO DESTEFANO

• Terra, pietre e fiori: come si compone un giardino secco da sole.

http://maestridigiardino.com/2014/05/07/bello-destate-lanteprima/


DATA: 6 MARZO/8 MAGGIO 2014
OGGETTO: CORSO – LE MANI IN GIARDINO
ORARIO: 14:30 – 17:30

WEBSITE: http://www.universitaprimolevi.it


Progetto per Confartigianato Treviso e Fondazione Fabbri, Pieve di Soligo.

6 febbraio 2014, L’identità del giardiniere

Paolo Tasini: Formazione e autoformazione: il mercato, i fornitori, la cultura (maestri, libri, giardini).



Immagine 2

DATA: 22 maggio 2011

OGGETTO: CONFERENZA – “ L’evoluzione del giardino da quello
romantico al giardino contemporaneo”.
ORARIO: 17:30

LUOGO: Rocca di Russi – RA – WEBSITE: http://www.centrogiardino.eu/eventi.html


DATA: 18 maggio 2011

OGGETTO: – “ La scuola nel bosco”.
ORARIO: 17:30

LUOGO: Biblioteca Salaborsa Ragazzi BOLOGNA – WEBSITE: http://www.bibliotecasalaborsa.it/ragazzi/eventi/22610


DATA: 3 MARZO/28 APRILE 2011
OGGETTO: CORSO – LE MANI IN GIARDINO
WEBSITE: http://www.universitaprimolevi.it


DATA: 5 e 6 febbraio 2011

OGGETTO: Incontro – Vivaisti nella neve
ORARIO: 10:00 – 17:00
LUOGO: NOVA ARBORA, Giardino botanico, a Badolo di Sasso Marconi – Bo – via di Badolo 35
WEBSITE: www.novarbora.com CONTATTO: info@novarbora.com


DATA: 27 gennaio 2011
OGGETTO: Lezione – Conversare di natura e di bellezza. Il giardino contemporaneo e le nuove scoperte.
ORARIO: 21:00
LUOGO: Il Mignolo Verde – Via Madonna delle Rose,15 – 47521 Cesena
WEBSITE: www.ilmignoloverde.it CONTATTO: posta@ilmignoloverde.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: