Sotto l’albero in compagnia del serpente

Stasera alla 17.30 sono nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Bologna per intervenire su un tema molto particolare proposto da Lina Danielli: L’accidia del verde pubblico. Lina quest’anno ha proposto per la provincia di Bologna un ciclo di conferenze assolutamente super. Chi la conosce sa quanto appassionano, pungono, stupiscono i suoi appuntamenti attorno al nostro amato giardino. Lina è bravissima e gli incontri sono sempre pieni di sorprese: immagini, sequenze cinematografiche, piante e fiori che spuntano tra gli arredi nobili delle blasonate sale d’incontro…

Purtroppo il tempo mi sfugge e non riesco a dirvi di più, vi lascio con il programma che, oltre ad oggi,  ha altri 2 appuntamenti a venire. (Per scaricare il volantino cliccate su Sotto l’albero in compagnia del serpente)

…sui sette peccati capitali e i giardini

All’inizio era l’Eden, teatro di quel primo peccato che causò la cacciata di Adamo ed Eva dal giardino delle delizie. Poi, nel corso della storia, gli esseri umani hanno inventato altri giardini, magari sulla spinta di altri peccati. Un ciclo di conversazioni promosse dalla Provincia di Bologna, e ideate e condotte da Lina Danielli, ne presenterà sette esempi: dal parco di Versailles, ispirato dall’invidia di Luigi XIV, alla Malmaison di Giuseppina Beauharnais-Bonaparte, dovuta all’avarizia.
Le conversazioni, a ingresso gratuito, si terranno nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti (via Belle Arti 54) da giovedì 10 dicembre, fino al 22 aprile.
Il tema dei sette peccati capitali e dei loro intrecci con giardini di ogni genere, sarà illustrato in otto conferenze corredate da un percorso iconografico a tema, con materiale visivo e riferimenti letterari.
Il primo appuntamento, alle 17.30, è con “Paradisi tra Natura e artificio”: la cacciata dall’Eden, e altri paradisi inglesi naturali e artificiali, saranno raccontati attraverso un testo di Mark Twain, tele di ogni epoca e interpretazioni fotografiche contemporanee.

Il programma

Accademia di Belle Arti – Aula Magna – via Belle Arti 54 – Ore 17,30

10 dicembre 2009 – Paradisi tra natura e artificio

21 gennaio 2010 – La superbia dei giardini in gara con l’Eden

4 febbraio 2010 – Il sole offuscato dall’invidia del re: il parco di Vaux-le-Vicomte

18 febbraio 2010 – L’avarizia non abita tra le rose di Giuseppina

4 marzo 2010 – L’ira degli dei fa dono di un geranio: gli orti di guerra

18 marzo 2010 – L’accidia del verde pubblico

8 aprile 2010 – Lussi e lussuria in California tra agavi ed aloe

22 aprile 2010 – Contro i peccati di gola bio-botanici unitevi!

Sotto l’albero in compagnia del serpente

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: