Pennisetum alopecuroides ‘Moudry’
I Pennisetum: tanto belli di fioritura (date un’occhiata all’effetto con le rudbeckie) quanto dozzinali di fogliame… Non sò mai come comportarmi: se sopportare una stagione di foglie che non amo o se dimenticarli…
“Moudry„ è la cultivar che più mi piace: le spighe mature di questi giorni, dai toni scuri, sono il suo segno distintivo. I fiori, verdi, emergono all’inizio di settembre e maturando acquistano maculature colore rosa e viola. Infine, con l’avvicinarsi dell’autunno, la spiga vira sui colori che vedete nella fotografia a fianco.
In tardo autunno anche il fogliame cambia colore, inizialmente in un bel giallo dorato poi in un beige sporco, francamente poco attraente. Come molte piante i cambiamenti del colore nel fogliame seguono dettati misteriosi: quante volte ho notato viraggi che, forse il terreno forse l’esposizione, non hanno nulla a che vedere con quelle che dovrebbero essere le caratteristiche riconosciute… Per questo Pennisetum ad esempio ho sempre letto di un giallo di foglia persistente in inverno… Purtroppo io qui noto solo tristi beige che mi chiudono gli occhi…
Eh, la bassa pianura padana è un luogo terribile, saranno le nostre nebbie o i nostri fumi inquinanti, certo è che, per vedere un pò di bel colore, in inverno, c’è da lavorare parecchio…
Un saluto grande 🙂