web 2.0 e de-lurking
A Roma venerdì 19 gennaio ci sarà il convegno: “Il Web 2.0 e lo scenario italiano: a che punto siamo? Giornalismo diffuso, condivisione di saperi, progetti partecipativi: scenari e prospettive”.
L’incontro organizzato da giornalismi possibili ha una base di interventi ottima per approfondire il tema e consultabile online.
Web 2.0 non è un software o un prodotto registrato, semplicemente è un’espressione che indica la possibilità di servirsi di canali e tecnologie innovative disponibili in rete. Mi rendo conto, usando parte di queste tecnologie, che tra noi utenti, si può creare un livello comunicativo ricco di condivisione e di scambio diretto, in grado di generare comunità partecipate ed estese. Per approfondire il tema leggete questo post di maxime. Il sito ha un nome sgradevole, ma il contenuto in questione è ottimo. In alternativa cliccate su questo post di Marco Costanzo. Un post prezioso è infine questo elenco dei siti che offrono tecnologia web 2.0.
In questa pausa pranzo, trafficando alla ricerca di informazioni sul web 2.0 ho trovato anche questo appello: “De-lurking Day” rivolto al lettori ombra per mostrarsi con un commento… Lo riporto senza enfasi, per simpatia: la rete è libera ed è una cosa magnifica…
Un saluto grande
powered by performancing firefox
🙂
Ciao collega…