Salvare le piante
Oggi vi segnalo l’iniziativa “Wake up call for plants”
E’ un’azione internazionale promossa da Planta Europa, per l’Italia partecipa il Dipartimento di Botanica Università di Catania.
Tra le tante attività, allo scopo di sensibilizzare il valore e i rischi del nostro patrimonio vegetale, si sta promuovendo anche una votazione per la pianta più rappresentativa (ci sarà così la pianta testimonial ? Bè, non mi dispiace!).
Si chiede di votare tra sei specie a rischio della nostra flora. I candidati sono: la scarpetta di venere Cypripedium calceolus, una preziosa orchidea, la viola di eugenia Viola eugeniae, simbolo della Società Botanica Italiana, il garofano delle rupi Dianthus rupicola, la primula mirabile Primula spectabilis, il cardo niveo Ptilostemon niveus (io ho votato questa ), la genziana maggiore Gentiana lutea e infine la peonia maschio o rosa del monte Paeonia mascula (cavolo se è bella
).
La pianta, candidata eletta, sarà scelta come fiore nazionale.
Qui il comunicato stampa completo (pdf)
… di seguito i links a:
– home-page di Planta Europa
– pagina per votare
versione in inglese e in italiano
Un saluto grande 🙂
I’d have voted for the Cardoon (Ptilostemon) too. I remember seeing it out of train windows on my journeys through Italy. Besides, it’s so big & funky.
Per la sua bellezza, il mio voto andrebbe alla primula. Ma come fiore nazionale, si -forse il cardo.
potente il cardo…ma le viole!, la mia passione – figlie dell’ombra ;O)
un caro saluto cat
PS: le rondini hanno ricostruito tutto, meglio di prima e gli animi si sono calmati ;O))
grazie per la segnalazione!
io ho votato la Genziana… sarà perchè mi ha colpito il fatto che ci mette 10 anni a fiorire… sarà perchè rima con il mio nome e quando ero bambina gli amichetti cantavano “fior di genziana…” per dire qualcosa -bella o brutta che fosse- su di me!