Le illustrazioni di Laura Stoddart

Laura Stoddart, The Sweet Life: Reflections on Home and Garden, 2001.

Oggi voglio parlarvi delle illustrazioni giardiniere di Laura Stoddart: semplicemente le adoro e mi chiedo perchè nessun editore italiano si sia interessato al suo magnifico lavoro… Editori, se ci siete battete un colpo!

A titolo di esempio vi descrivo una delle sue immagini che più amo (non posso allegarla per rispetto al copyright, le immagini dell’autrice che vedete sono quelle offerte da www.amazon.com su Laura Stoddart).

Nella mia preferita in uno sfondo per metà verde e per metà bianco, troviamo figure umane femminili e maschili, giovani e meno giovani, occupate a godersi la piacevolezza di un’atmosfera fresca e solare. I personaggi si muovono in un fondale che ricorda un prato perfettamente curato in una giornata limpida e serena. Essi sono tutti impegnati in attività gradevoli quali lo scambio di mazzi di fiori, la pittura, la preparazione di un pic-nic. Si respira un’aria da idillio, la vita è restituita in una dimensione bella ed un poco irreale; ma di un’irrealtà lucida, ferma, che suggerisce la consapevolezza della natura ideale e trascendente. La Stoddart sembra presentare un’utopia in forma di illustrazione, offrendoci un distillato purissimo di vita, una sensazione lieve e diffusa di gioia quasi angelica, e allo stesso tempo molto umana, intensamente umana, perché dall’umano proviene e perché all’umano rimanda nel suo indicare una sorta di paradiso laico, un paradiso fatto di carta colori e cuori, radicato nell’esperienza terrena del vivere.

Per me è un immagine preziosa, come tutto questo volumetto che uso, da anni, quasi come un farmaco, per le notti e per le bufere…

Un saluto grande

Laura Stoddart, Up the Garden Path, 1999.

Comments
2 Responses to “Le illustrazioni di Laura Stoddart”
  1. Sonia ha detto:

    Purtroppo l’immagine è piccolina ma mi trasmette poesia..ho imparato a piantare un seme da poco nel mio giardino è mi si è aperto un paradiso…ed è vero quando dicono che quando si inizia a fare un giardino si inizia a vivere di nuovo.Mi piacerebbe potermi procurare quel libretto…come i bambini a me piacciono molto le figure e mi ha incuriosita…Anch’io faccio illustrazione..un giardino di carta e colore…magari chissà un giorno saranno su un volumetto che un bambino o un grande metterà sotto il cuscino.Continua così,i giardinieri sono i salvatori delle nostre vite moderne,un saluto Sonia

  2. Anna ha detto:

    mi è stato donato “up the Garden Path” ogni tanto lo guardo e mi godo quel modo di vedere le cose, la natura, la gente, i fiori gli alberi oramai li vedo come lei li disegna

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: