Malus ‘Evereste’ e Malus ‘Coccinella’
Subito dopo la fioritura del Pom ‘Zai è iniziata quella di queste due splendide selezioni di Sapho Malus ‘Evereste’ e Malus ‘Coccinella’.
Osservo queste due selezioni di melo nei miei giardini da una quindicina d’anni: sono esemplari provenienti da talea, non ho esperienza di piante da innesto. Ho l’abitudine di proporle insieme perchè hanno un portamento abbastanza simile, Coccinella negli anni si è dimostrata un pò più vigorosa (poca cosa), entrambe comunque più grandicelle rispetto alla varietà Pom ‘Zai, raggiungono i 3/4 metri di sviluppo per 2/3 di larghezza.
Continuando la descrizione diciamo che Coccinella ha un fogliame porpora (ricorda il Prunus cerasifera “Pissardii”) che muta lievemente il colore nel succedersi delle stagioni; Everest invece ha la foglia verde come da specie botanica appena un pò più luminosa. La fioritura per Everest è bellissima e ricorda il Pom ‘Zai con una settimana di ritardo, anche qui rosette di bocci rossi e fiore bianco. Particolarmente vistosa e altrettanto bella la fioritura per Coccinella nel suoi fiori semplici rosa violaceo. Everest è la varietà di melo ornamentale (tra quelle che conosco) che rimane più a lungo fiorita (ottima quindi come impollinatrice per le mele da frutta a fioritura precoce e media).
In Inverno Everest da il meglio di sè consegnandoci una quantità impressionante di piccoli pomi aranciati in autunno e con note di rosso in inverno. I “melini” rimangono tutto l’inverno e sono sempre uno spettacolo.
Coccinella ha invece bei pomi porpora che purproppo in autunno cadono.
Tutte e due le varietà sono soggette all’alternanza di fruttificazione (un anno sono cariche di fiori e successivamente di frutti, l’altro si riposano).
Anche qui mai riscontrati problemi fitosanitari, al massimo un pò di afidi ma senza particolari conseguenze.
Le propongo insieme perchè ritengo che ben si abbinino alternate a macchie di 5/7 esemplari in quinte di contenimento.
Un saluto grande 🙂
Vuoi leggere tutti i post del sito sui meli da fiore? Se si, clicca qui.
Site Search Tags: Technorati Tags: piante, giardino