Malus ‘Courtabri’ (Pom’zai)
Comincia la fioritura per i meli ornamentali, i crabapple come li chiamano all’estero. Per loro nutro una vera ossessione. (E’ una minaccia, ve ne accorgerete!). Comincio quindi a descrivervi la prima fioritura delle varietà che ho sotto osservazione. Quella che vedete in boccio nello scatto di apertura è una selezione francese (l’ha promossa in Europa il francese Andrè Briant). Proprio di recente ha cambiato nominazione botanica (http://www.internationalplantnames.com) da Malus ‘Courtabri’ (Pomzai) a Malus ‘Courtabri’ (Pom’zai). (una sciocchezza, ma la precisione in botanica paga sempre).
Malus ‘Courtabri’ (Pom’zai) è un melo nano, alto fino a 1,5 m.; i fiori compaiono da noi ad inizio aprile con una bellissima rosetta di cinque bocci (vedi foto apertura), di colore rosso luminoso, biancastri all’apertura; l’altro momento di colore è l’autunno con l’arancio dei pomi, la legagione è abbondante e rimane per parte dell’l’inverno. C’è da dire che in inverno le melette non hanno la persistenza e la compattezza di altre varietà che hanno il loro picco estetico in questo periodo (ad es. “Red Sentinel”). Il freddo infatti un pò frolla i piccoli pomi e l’effetto estetico dopo gennaio scema. In 15 anni che l’osservo non ho mai riscontrato malattie. E’ una pianta assolutamente da promuovere, per i piccoli spazi in particolare, dal vaso grande del terrazzo al fazzoletto di terra della villetta a schiera.
Un saluto grande 🙂
Vuoi leggere tutti i post del sito sui meli da fiore? Se si, clicca qui.
Site Search Tags: Technorati Tags: piante, giardino