Matthew Wilson
![]() |
From Maestri |
Oggi vi accenno, con la promessa di approfondirlo, un’altro dei miei riferimenti nel giardinaggio, è il lavoro di Matthew Wilson curatore dal febbraio del 2004 del giardino di Harlow Carr della RHS, e precedentemente del giardino di Hyde Hall sempre della RHS.
Io lo conosco attraverso la rivista The Garden dove Matthew ha recentemente scritto sulle semine di prati polifiti ornamentali.
Rif. Wilson, Matthew, “Sowing field of gold”, The Garden volume 131 part 4 Journal of Royal Horticultural Society, april 2006, , London UK.
Matthew riporta, nel suo stile chiaro e pacato, le sue esperienze di semina e falciatura per prati annuali e perenni; ammiro la sua sensibilità da un lato verso la biodiversità e l’impatto ambientale e dall’altro la tensione verso scelte estetiche forti… Su questi temi, per darvi un idea di cosa combinano gli inglesi visitate il sito della Pictorial Meadows… non si può non apprezzarli!
Se penso che nella mia città è consuetudine (giardinieri inclusi) il taglio erba non oltre i 10 cm., mi prende la malinconia. E’ vero che, gli ambientalisti, in particolare a Bologna quelli del WWF, si battono, con qualche risultato, per una diversa politica della gestione del verde, ma la loro voce di naturalisti è sola e andrebbe aiutata, completata da altre.
Noi giardinieri penso, dovremmo porre con forza anche una maggiore sensibilità estetica (parte imprescindibile del nostro lavoro)…
Un saluto grande