Auguri e sorbole (di Ciavardello)

Sorbus torminalis

Inverno e freddo! I frutti dei miei amati Sorbus torminalis finalmente possono ammezzire e diventare piacevoli caramelle acidule… quasi un sapore tropicale con vampe asprigne… Attenzione però ai semi, assolutamente da sputare: pare contengano acido cianidrico 😡

Sorbus torminalis

Il Sorbus torminalis è una pianta sparita dai nostri giardini, sacrificata nella lotta contro il colpo di fuoco batterico… eppure i nostri boschi di collina sono pieni di ciavardelli e su loro non ho mai visto attacchi di batteriosi… A volte penso che al nostro osservatorio per la malattie delle piante siano un pò troppo rigidi, stile “la guerra è guerra”: ricordo qualche anno fa un incredibile rogo imposto ad un amico vivaista, centinaia e centinaia di sorbi sanissimi mandati ad arrostire perchè una mezza dozzina di loro mostrava i primi modesti segni di Erwinia amylovora

Mah, forse era giusto, eppure non riesco a farmi una ragione piena, so che la natura ha i suoi corsi… Cosa è meglio? Affidarsi ai suoi tempi e ai suoi modi o a quelli degli uomini? Comunque la pensiate godetevi questi fantastici piccoli frutti, smarriti nei giardini sono ancora numerosi in natura sulle nostre colline… Un occasione, un motivo in più per una passaggiata invernale!

Gertrude

Bene

questo è l’ultimo post dell’anno e desidero ringraziare tutti coloro che hanno avuto la pazienza e il piacere di leggermi….

 Buone festività.

Comments
2 Responses to “Auguri e sorbole (di Ciavardello)”
  1. cat ha detto:

    ammezzire ecco il termine…c’ho lì pronto il post da settimane e non mi ricodavo più come si dicesse.
    Hai ragione, ormai sulle bancarelle dei mercati sono più familiari ananas e manghi rispetto a nespole e altri frutti dimenticati! e pensare che, come i cotogni, anche i nespoli sono splendidi in fioritura, e le foglie sono quasi sempreverdi! bravo paolo che ce li hai ricordati! saluti carlo alberto

  2. zolfo ha detto:

    che significa esattamente ammezzire? che succede al frutto ? quanto tempo dura?

    cat, penso sia inutile fare il tifo per questo o quel frutto… alla fine tutto quello che offre la natura e’ squisito… ps. ma come fai a mangiare le cotogne!?!? sono durissime !

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: