Un anno
Sì, un anno di Attraverso giardini è passato! Era il primo febbraio 2006, il primo post…
Da cogitabondo qual sono, non mi è difficile pensare ai motivi di questo impegno, ovvero perchè bloggo; tra le risposte, una immediata, semplice e cruda: bloggo per naturale volontà di affermazione, bloggo per il desiderio di essere apprezzato…
Altre cose rimestando mi sono venute in mente, anni fa quando la rete non era ancora web 2.0 incappai nelle pagine di Mario Cacciari nel giardino (polline e verde); non ero in un periodo felice e quel sito, il cui autore non conosco personalmente, mi fece compagnia. In quei giorni, con piacere, scoprii cose di qualcuno che, come me, apprezzava vanga e buona letteratura… La scintilla dei files di Cacciari negli anni ha lavorato: grazie a Marco ho preso confidenza con i computer e con il web… del web odierno, del blog in particolare, ho preso una vera e propria cotta: è bello vedere come ogni idea o concetto, ogni punta di creatività condivisa si trasformi in rete in byte invisibili che possono essere afferrati e rilanciati. Blogging is a circle: in rete siamo lanciatori che battono e ricevono e ciò che battiamo e riceviamo non è mai la stessa cosa… Fiutiamo, inseguiamo, le idee ci attraversano, sono memi in libertà…
Così apprezziamo belle e-mail di perfetti sconosciuti che, gentili, confidenziali, ringraziano per questo o quello; riceviamo anche scortesie in forma di arroganza, pretese di servizio… I nostri scritti, le nostre immagini vagano nella rete, prese ed elaborate con attenzione, oppure usate al limite della cafoneria e del plagio… la rete è viva e dalla rete possono nascere belle amicizie (mi è particolarmente cara quella con Cucino in giardino che ringrazio per la sua allegria e per la sua cucina!).
Ringrazio poi Libereso che non naviga (non con il web almeno) ma che mi approva, ringrazio Cecilia che naviga poco e mi sostiene molto, e Federico ed Ettore che non navigano ancora ma navigheranno…
Ringrazio infine chi legge, chi guarda, chi scarica, chi ha piacere di esserci.
Eppure per me tutta questa euforia non sarebbe tale se questo non fosse il modo (e che modo!) per condividere un angolo di giardino, una tinta di colore, una brezza, una pur vaga prospettiva…
ops! come ha fatto a sfuggirmi questa data? la prossima torta sarà tutta per te! buon blogcompleanno! forza che sta arrivando la primavera! e quale miglior “ricostituente” per le buone idee è meglio di queste pagine, un caro saluto carlo alberto
Sono arrivata solo oggi in questo blog.
Bello. “dépaysant” …
Fra influenze, bimbi e stanze da dipingere son passati i giorni… ma ci tenevo a lasciarti un saluto, un augurio, su queste pagine virtuali e, come tali, vicine e lontane.
Questa modalità di espressione ti dona come una fioritura al suo cespuglio. Sono felice che tu l’abbia incontrata, coltivata e condivisa con tanta gente. Chi cerca trova, te la sei meritata.
Ancora di più mi piace vedere come persone appassionate si attivino e catalizzino a vicenda annullando distanze di spazio e di tempo e moltiplicando il valore di ciò che si scambiano.
Buon lavoro, buon divertimento, buon secondo anno di blog!
🙂 GRAZIE!
Rompo il mio timido e riverente silenzio di “guardone”del blog xchè dopo 1 anno di fatica aprezzata ti meriti almeno dei complimenti e un grazie ! saleg 67