Travestire le stanze

Stanza della Boschereccia, Rodolfo Fantuzzi.

Sarà che i francesi con Napoleone ci hanno lasciato, oltre ad un sacco di legnate, un certo plaisir de vivre, sarà che a Bologna del grigio inverno anche i nostri avi si erano stufati, sarà come vi pare, una delle cose più particolari della mia città è la presenza delle cosidette boscherecce, sale e saloni dipinti con paesaggi e giardini, lavori fioriti per lo più tra settecento e ottocento sulla onda romantica dei transalpini conquistatori…

Campione indiscusso di questa moda bolognese (anche perchè miracolosamente sopravvissuto ai tempi e ancor più miracolamente reso pubblico e fruibile) è il lavoro di Rodolfo Fantuzzi che al pianterreno di palazzo Hercolani ha dipinto, sulle pareti curve di una grande sala, platani salici e querce con l’aggiunta di pini domestici di romana tradizione…

… bel posto con dell’acqua, uno sfondo e degli alberi

così lo ha colto anni fa con bella sintesi Eugenio Riccomini in una sua visita guidata, ricordandoci l’aneddoto di Astorre Hercolani che nel 1821 fece porre al centro della stanza della boschereccia, ad inganno tra interno ed esterno, una copia della statua Amore e Psiche del Canova. Inganno tra interno ed esterno suggerito anche da ombreggiature e sassi, che dipinti sul pavimento, richiamano le asperità del fuori: tutto l’affresco comunica ancor oggi con un giardino d’inverno recentemente ristrutturato che è parte indissolubile dell’offerta scenografica.

E’ un luogo che vale da solo la visita a Bologna; per avere una guida cliccate sull’immagine sottostante:

stanze-paese.jpg

oppure scrivete a:
Dott.ssa Marta Forlai: marta.forlai/at/alice.it

Un saluto grande 🙂

Comments
4 Responses to “Travestire le stanze”
  1. iperio ha detto:

    bel blog e belle foto su flickr!
    forse ti piaceranno anche le mie…

  2. brigidafraioli ha detto:

    scopro questo blog anche grazie al suo bellissimo titolo…
    originale e da visitare, complimenti!

  3. cat ha detto:

    insomma, questa gita a bologna la dobbiamo proprio organizzare!
    meraviglia queste stanze! cari saluti carlo alberto

  4. emanuela ha detto:

    complimenti per il blog, lo mettrò tra i preferiti…sono la restauratrice che ha restaurato sia la stanza boschereccia che quella dello zodiaco…un saluto anche a Eugenio.
    ciao

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: