Van den Berk on Trees

spacer.gifFinalmente è arrivato: dopo quasi un anno di peripezie postali mi posso godere questo stupendo lavoro, Van den Berk on Trees, dei vivai olandesi Van den Berk.

Ci facevo il filo da tempo a questo testo, 85 euro di costo sono stati un deterrente potente, poi come spesso faccio nei confronti dei libri mi prende una fregola irresistibile e così cedo e mi sveno…

Ben ripagato in questo caso: 85 euretti per 835 tra specie e cultivar di alberi descritti con perizia e passione, informazioni uniche sulle risposte degli alberi alle condizioni ventose e sulle caratteristiche degli apparati radicali e sulla loro adattabilità ai terreni.

1400 fotografie a colori poi sono un corredo prezioso per orientarsi in un mondo di alberature praticamente sconosciuto al vivaismo nostrano (i cataloghi dei nostri produttori raramente superano le 100 unità tra specie e cultivar) e danno l’idea di che meraviglioso deposito di colori e forme gli olandesi dispongano…

I testi divulgativi con corredo fotografico riguardo alle alberature ornamentali sono rari e sicuramente non completi come questo; io uso e apprezzo i seguenti:

Il Millepiante, Maxi, 2005.

Riconoscere gli alberi di Phillips Roger, De Agostini, 1984.

Piccoli alberi ornamentali di Guido Piacenza. Edagricole Calderini, 2001.

Chissà mai che agli olandesi non venga voglia di tradurre questo lavoretto nella nostra lingua…

Io faccio il tifo 🙂

Un saluto grande

Comments
One Response to “Van den Berk on Trees”
  1. luciana ha detto:

    lunga vita ai vivaisti olandesi
    abbasso i futuristi ( dell’altra volta )!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: