Giardinaggio birichino a Pimpinella

Ta-Daa: sarà questo inverno che fa voglia di scappare, sarà che le cattedre ambulanti di agricoltura di inizio 900 sono un mio mito, ma la fantasia di trasformare i miei corsi al chiuso delle salette dei centri di formazione, in una attività all’aperto di giardinaggio birichino, proprio non mi molla…  🙂

Giardinaggio birichino? E’ un po’ che uso questo termine ed è ora che lo spieghi! Con Alberto Boggero e Laura Dell’Aquila, amici di lungo corso e anch’essi docenti, è un po’ che riflettiamo e al momento alla domanda rispondiamo pressapoco così:

– Birichino perché dire “si pota cosi” ci annoia: ci piace  “se poti così…  se poti cosi allora… ” (I “si” ci piacciono solo con l’accento: Sì i Penstemon sono stupendi!)

– Birichino perché di un legnetto, di una foglia, di un seme pensiamo sempre in molti modi e ci piace incontrarne di nuovi.

– Birichino perchè le cose ci divertiamo più a farle, e farle insieme, che a spiegarle.

– Birichino perché ci frulla un chiodo fisso, non solo pinocchio è nato ceppo!.

Per dar corso a questa idea, sempre con Laura e Alberto, abbiamo pensato, il 6 e il 7 marzo al Giardino di Pimpinella di iniziare proponendo due giornate intere birichine. 🙂

Il giardino di Pimpinella è un ambiente straordinario in un luogo straordinario: Luminasio.  Vogliamo giardinare in uno dei luoghi più belli che conosciamo.

Così a Pimpinella il 6 marzo inizieremo con una giornata intera dedicata ai principali lavori dell’orto. Vi introdurremo all’orticoltura biologica, alle varietà di ortaggi antichi ed esotici: dal favoloso pomodoro Canestrino alla misteriosa Momordica. Una lezione all’aria aperta, un ABC per portare a casa una ventata di entusiasmo. Trafficheremo in concimi, sementi, attrezzi, trucchi del mestieri con la promessa a mezzodì di una super pappa da gustare insieme nell’accogliente atmosfera del Giardino di Pimpinella.

L’7 marzo sarà invece il giorno della potatura e degli innesti. Poteremo piante da giardino e da frutto. Ci districheremo tra dardi, lamburde, borse, brindilli e mazzetti di maggio. Faremo anche una capatina nel bosco per ragionare insieme di manutenzione. Impareremo i trucchi per ottenere nuove piante dai rametti di potatura. Nel pomeriggio affronteremo i misteriosissimi innesti: in particolare delle piante da frutto. Anche qui super pappa a mezzodì.

Le giornate iniziano alle ore 10, pausa pranzo alle ore 12.30. Ripresa delle attività alle ore 14. Ci saluteremo alle 17.30 con una fumante tazza di tè (e biscotti naturalmente).

Per informazioni sui costi ( e sulle eventuali possibilità di pernottamento) potete contattare:

Giardino di Pimpinella mail info@pimpinella.it , telefono 051.932793 oppure 389.9703212


Ah: per l’occasione abbiamo intenzione di rifarci il look 😉

Laura sta pensando a una sobria mise Hollywoodiana 🙂 )

Io... alla mia quintessenza! 🙂

Alberto Boggero in uno dei suoi migliori travestimenti

Alberto sarà retrò: la vecchia guardia è sempre la vecchia guardia! 🙂

Comments
4 Responses to “Giardinaggio birichino a Pimpinella”
  1. Emanuela ha detto:

    PRENOTATAAAAA! Vengo con il mio costume da Cinfrulla!

  2. cat ha detto:

    facciamo che bigio il corso in Germania e vengo a birichinare anch’io?!

  3. emanu ha detto:

    sìììì! se ci fossimo tutti, anche IL SILVIO, ci conosceremmo e altro che birichinate!

Trackbacks
Check out what others are saying...
  1. […] piove, nevica, piove e qui siamo tutti rintanati in casa. Il nostro povero giardinar birichino in programma è stato rimandato a sabato 27 marzo. Io ne ho approfittato per imparato a gestire i […]



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: