Giardini per crescere @Atelier dei piccoli

Oggi il nostro maestro sarà il giardino […] via Il giardino: storie di Cura, di Semi e di Rinascita. — Atelier dei Piccoli Leggendo questo racconto trovo che sia sempre un piacere vedere quanto possono essere semplici i gesti, le pratiche che ci fanno avvicinare come giardinieri ai bambini nelle scuole. Al di là dei … Continua a leggere

Uscir di sentiero

Something is Sprouting, originally uploaded by Paolo Tasini. Fuori sentiero, nel bosco, ci sono piante meravigliose a cui può bastare un bastoncino secco a fianco, per difendersi e crescere…

Onnipotenti!

Sentire la primavera e il proprio sangue non più pesante, fresco di ossigeno e di vita, puntare il pensiero sulla linfa spinta dai muscoli, e poi muoversi, muoversi fiduciosi nella luce, ascoltando altre linfe, ben più potenti, più pulsanti. il giardiniere, guarda tocca annusa, scopre, indovina. Il giardiniere non parla alle piante, ascolta. Il giardiniere … Continua a leggere

Intervista a Laura

Laura’s Chestnut Classroom, originally uploaded by Paolo Tasini. Cucù! Piove, nevica, piove, e qui siamo tutti rintanati in casa. Il nostro povero giardinar birichino in programma è stato rimandato a sabato 27 marzo. Io ne ho approfittato per imparare a gestire i file audio sul blog 🙂 Così vi lascio alla bellissima intervista alla nostra … Continua a leggere

Giardinaggio birichino a Pimpinella

Ta-Daa: sarà questo inverno che fa voglia di scappare, sarà che le cattedre ambulanti di agricoltura di inizio 900 sono un mio mito, ma la fantasia di trasformare i miei corsi al chiuso delle salette dei centri di formazione, in una attività all’aperto di giardinaggio birichino, proprio non mi molla…  🙂 Giardinaggio birichino? E’ un … Continua a leggere

I giardini di Montperdu

Deluso dai commenti sui progettisti della “nuova innocenza” e schifato dal giardinaggio tutorato, il nostro Paolo ha voluto seguire i consigli del mio blog ed è andato alla scoperta dei giardini più trendy del momento: les jardins rêvés de Montperdu. Puntualmente è stato fotografato a bordo della barchetta che si muove attraverso la maestosa scenografia … Continua a leggere

Vieni bambino, vieni in giardino…

Oh si miei cari stasera ci facciamo del male. Colpa dei tipi di WordPress che hanno appena promosso per noi blogger l’uso di fotografie professionali nei nostri post.  Curioso della novità sono andato a frugare e ho cercato qualche scatto sui bambini in giardino: digitando gardens and childrens sono venute fuori montagne di immagini come quelle … Continua a leggere

C’entra!

Cosa c’entra il giardino con il fuoco, la notte, in compagnia dei propri figli in collina? Cosa c’entra il mestiere del giardiniere con l’emozione della natura condivisa con i propri cari? Non c’entra – professionalmente non c’entra – mi dicono i colleghi e mi dico da solo. E’ vero:  il nostro mestiere si coltiva nelle … Continua a leggere

Scappo

Si si, io scappo, mollo tutto: deciso. Dove vado? Via Saratoga Road, Langley, paesello sperduto nell’acqua dolce/salata del Washington State. Che faccio? Vo a viver al Chocolate Flowers Farm, fattoria per piante al color/profumo/sapor di cioccolata. Residenza in casettine di legno nel bosco piene di ogni ben di Dio cioccolatesco. Nell’aia le pianticelle marroni da … Continua a leggere

Sono uscito con una escort

Echinacea purpurea “Tomato Soup”, inserito originariamente da Paolo Tasini. Sono uscito con una escort. Ebbene sì, prima che tutto sia spiattellato dai tipacci della stampa, lo dico io, non mi faccio scrupoli. Del resto è l’aria dei tempi e chi sono io per non essere anch’io santo e peccatore con lo stesso amabile sorriso? Io, … Continua a leggere

da “Elementi di Giardinaggio Birichino” pag. 49

Da: Elementi di Giardinaggio Birichino, Edizioni Neoselvatiche, Campo Fiorito, 2011 (forse 2012), pag. 49 Pianta una Pianta Rompini Se nel vostro campo da Basket una piccola crepa si insinua e una gramigna silenziosa avanza come un soldato in trincea fate finta di niente: distraete, allontanate i maestri, e, per i più piccini, bocca chiusa con i genitori. 😎 … Continua a leggere