La promessa siberiana
Sono arrivate, la partita è arrivata, c’è tutto: conosco i miei pusher, gente che non sbaglia, se dici che la vuoi gialla, gialla ti arriva. Malus x robusta Yellow Siberian boccioli rosa, fiori bianchi, frutti gialli, giallo che rimane: è lei è la compagna che aspettavo. 😉
Caro Red Sentinel forse ci siamo: non saremo più vedovi d’inverno. Il tempo stringe, si avvicina il freddo e la luce corta e abbiamo da lavorare se vogliamo sopravvivere a tutta la santa nebbia che qui in bassa ci aspetta. Il grigio è un colore, ma somministrato 4/5 mesi dietro fila qualche piccola controindicazione c’è l’ha…
Melette siberiane guai a voi se fate come quella cicciona di Malus Golden Gem che promette e poi non mantiene o ancor peggio come Malus Golden Hornet che è perfetta, meline gialle giallissime, pure dolci e farinose ma… come la più crudele del gran dame sul più bello molla e lascia, ci ha lasciato; io e red in inverno, due ghiaccioli nel grigio nebbia.
Radica siberiana, radica 🙂
son bellissime!
ma reggono in montagna a 1000m.? 🙂
Ciao Rita
Red Sentinel l’ho piantato 4 anni fa sulle dolomiti a 1000 ml e non ha avuto problemi. La mia nuova fiamma di cognome fa Siberian, che dire: un nome, una garanzia 😉
Ciao Paolo !
I miei red sentinel hanno tante meline….vorrei mangiarle o usarle per qualche preparazione…ma quando è meglio raccoglierle ? Domani vado a trovarle.
Buon autunno.
Vespa
Oilà Vespa, bentornata 🙂
Il red è uno dei melini più gettonati in cucina dagli americani insieme a Malus John Downie e a Golden Hornet. In questi giorni per me è perfetto per una confettura un poco aspra ma non troppo. Più va avanti e più si infarina e addolcisce…
Ti passo alcuni link anche se qui è il regno del super archigiardiniere 🙂
http://blogs.denverpost.com/preserved/2009/08/21/crabapple-jelly/266/
http://dinkygreen.blogspot.com/2009/09/crab-apple-butter.html