Rosa Tapis volant

Una delle mie recenti scoperte in fatto di rose è questa graziosissima Rosa Tapis volant.

Tapis Volant è una rosa arbustiva introdotta nel 1982 dagli ottimi vivai Lens con discendenza probabilmente da Rosa luciae x (Rosa multiflora x ‘Ballerina’). Presenta una altezza variabile (0.75 m- 1.5 m.), ha fiori semplici e/o semidoppi, dai colori che vanno dal rosa tenue al carico, all’arancio, al rosso, al bianco.

E’ una fioritura delicata e ricca che se ben coltivata prolunga in estate e, per le variazioni cromatiche dei fiori ricorda, pur non eguagliandola, quella della ben più famosa Rosa mutabilis.
Il fiore ha inoltre un profumo moderato, al gusto di frutta; io la utilizzo da un paio di anni in massa come coprisuolo e ho avuto ottimi risultati. Unica nota dolente è la sensibilità all’umidità dell’aria: ha bisogno più di altre rose di vento e sole pieno. Se si possono garantire queste condizioni è una pianta assolutamente ottima per le nostre zone.

Provatela.

Un saluto grande 🙂

Comments
2 Responses to “Rosa Tapis volant”
  1. Simona ha detto:

    Queste rose sono coltivate all’esterno del palazzo dove vivo..Sapevo che il loro nome è Rosa di Gerico..mi puoi confermare?
    Comunque sono bellissime..quelle che si trovano qui sono di una colorazione rosa pallidissimo..è possibile che sia la stessa pianta come a me sembra?

    ciao Simona

  2. Paolo Tasini ha detto:

    Ciao Simona

    io con rosa di gerico conosco solo la Selaginella lepidophylla una epifite molto curiosa (dai un’occhiata al link!)

    Se vuoi puoi mandarmi una foto così provo a vedere se riconosco la Tapis o altro…

    🙂

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: