Storie di vivai
Oggi vi racconto un piccolo fatto che riguarda un vivaio di alberature, i suoi vivaisti, il 1945 e la guerra… Come saprete da noi sulla strada Ferrarese esiste un piccolo distretto che produce alberature caducifolie: i clienti sono soprattutto grandi vivai del Nord Europa… Io, da modestissimo cliente che frequenta il più possibile e purtroppo compra poco, amo, quando possibile, scambiare qualche parola con i vivaisti. La storia che voglio raccontarvi, è stata raccolta passeggiando nei filari di alberature e riguarda i tedeschi vivai Bruns.
Anni fa, Wilhelm Bruns, in visita da noi per fare compere (i Bruns sono ottimi clienti), parlando delle fatiche del lavoro prese a raccontare un episodio della loro storia. Era il 1945 in Germania, gli alleati erano arrivati nel paese di Gristede, sede dei vivai Bruns e di altri. Gli alleati avevano un ordine: tutti i vivai devono essere eliminati, solo le colture alimentari sono ammesse. Cominciò così una triste spogliazione eseguita con carri armati a passeggio sui filari di piante (la guerra è sempre una collezione di cose idiote, grandi e piccole). Mi piace raccontare che i Bruns non si arresero e avendo avuto la notizia con qualche giorno di anticipo si precipitarono in vivaio e presero a zollare tutto il zollabile, giorno e notte. I Bruns nascosero poi tutti i loro alberi e i loro arbusti zollati nel bosco limitrofo, ben protetti dalla fitta vegetazione… Passati i vandali i Bruns ripresero le loro piante mantenute nel bosco e sopratutto ripresero il loro pacifico lavoro (sottolineo: pacifico lavoro).
Ringrazio per questa storia Marco Righetti.
Un saluto grande 🙂