Le rose di Pemberton

In questi ritorni di frescura le nostre ibride muscose hanno avuto un sussulto di fioritura… Ne approfitto per parlarvi del loro costitutore: il Reverendo Joseph Hardwick Pemberton (1852-1926).

Prima di tutto vi dico che, per questo signore, nutro una profonda simpatia. Pemberton nel suo tempo libero costituì alcune delle rose più belle al mondo ( Danae, Cornelia, Felicia, Penelope). Il suo lavoro ispirò allievi (i coniugi Bentall) che, a loro volta, produssero altre magnifiche rose  (Ballerina, Buff Beaty, The Fairy). Vedere (toccare ed annusare) per credere!

From Roses

Ma la mia simpatia per questo uomo dall’espressione mansueta non è legata solo alle sue bellissime rose: cercando informazioni sulla sua vita ho trovato alcuni dettagli amabili.

Joseph Hardwick Pemberton visse la sua infanzia in un ambiente familiare ricco e sereno, in una casa nell’Essex con un giardino in cui la nonna, appassionata di rose, ne curava alcune varietà (Amy Vibert, De Meaux, Toscana) e ne sperimentava di nuove ibridandole. Da quell’esperienza, come riporta Jack Harkness nel suo The Makers of Heavenly Roses, nel giovane Joseph “nacque il proposito di cercare rose che superassero per fioritura quelle di famiglia, …il desiderio di fioriture che sopravvivessero quando tutte le altre intorno non si presentavano più.”.

Joseph Hardwick Pemberton nacque in Inghilterra il 5 ottobre 1852. Dopo la morte del padre, Joseph registrò alcune delle rose di casa e cominciò a partecipare con successo alle esposizioni nazionali. Confortato dall’ambiente, diventò uno stimato coltivatore ed ibridatore di rose; un’ attività condotta coralmente con la famiglia e con i suoi validi collaboratori.

I nomi attribuiti alle nuove rose che il Reverendo andava costituendo erano spesso quelli delle figlie e delle nipoti di casa (Felicia, Cornelia, Kathleen, Francesca, Penelope…).

Bastano questi pochi particolari a suggerire una vita densa di affetti umani e gratitudine… Da qui la simpatia e il mio proposito: caro Pemberton, pianterò sempre le sue rose. 🙂

From Roses

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: