Fortunino il giardiniere
Eccomi qui. Ben ritrovati! 🙂
Oggi tornando al lavoro e meditando sulla la lista dei doveri, mi è venuto in mente il personaggio di Fortunino il giardiniere. E’ una figurina adorabile inventata da Gianni Rodari nel suo bellissimo racconto Il giardino del commendatore.
Per iniziare bene la settimana (e per me la ripresa lavorativa) voglio cominciare in sua compagnia.
La storia di Fortunino il giardiniere è questa: il commendatore Mambretti, proprietario di una fabbrica di cavatappi, ha un bel giardino con frutteto e il suo giardiniere è naturalmente il nostro Fortunino.
Il commendatore è uno abituato a comandare e ad avere i risultati all’istante: desiderare per lui è tutt’uno con l’avere e subito ovviamente… Il commendatore Mambretti desidera delle pere dal suo giardino? Non importa se le piante sono fuori stagione: è un problema loro e, soprattutto, di chi le cura!
Immaginate le ansie del povero Fortunino con tal padrone… ma la storia è a lieto fine e… E mi fermo qui sperando di averVi incuriosito a sufficienza.
Torno ai miei lavori non prima di segnalarVi che il racconto si trova in:
Rodari, G., Novelle scritte a macchina, Einaudi, Torino, 1973.
Un saluto grande 🙂
ciao paolo, bentornato, e sempre con delle belle storie da raccontarci! Settembre, una specie di primavera di ritorno! mese supermegacarico di impegni giardinieri, è così anche per te? saluti carlo alberto