Felicità estive: Miscanthus e Rudbeckia Goldsturm

Miscanthus sinensis e Rudbeckia Goldsturm

Oggi vi propongo una delle associazioni che uso più frequentemente: Miscanthus sinensis (in varietà) e Rudbeckia Goldsturm (Rudbeckia fulgida var. sullivantii ‘Goldsturm’).

Due parole su Rudbeckia Goldsturm ( alcuni la nominano Goldstrum): Strum in tedesco significa “tempesta”, gold sta per oro naturalmente, una “tempesta di oro” quindi. Non conoscendo il tedesco non so per quale regola grammaticale della lingua tedesca la pianta si nomina correttamente Goldsturm e non Goldstrum. Ad ogni modo stiamo parlando di una delle perenni più popolari: pianta dell’anno 1999 per l’associazione internazionale Perennial Plant Association.
La sua storia nasce con l’osservazione del vivaista Heinrich Hagemann che nel 1937 la nota in un semenzaio nei vivai di Gebrueder Schuetz della Repubblica Ceca. Riconoscendo l’eccellenza rispetto alla specie botanica e alle varietà di allora, Hagemann convincerà il suo datore di lavoro, Karl Foerster (sempre lui), a propagare la sua scoperta.

Rudbeckia Goldsturm ha una lunga fioritura da fine maggio a fine settembre. Tollera i nostri terreni più argillosi e le nostre estati senza acqua, calde ed umide (non è poco, eh?!). Personalmente su questa pianta non ho mai trovato malattie o parassiti (salvo il maledetto Oziorrinco (Otiorrhyncus cribricollis) nelle zone dove non c’è ricircolo d’aria).

Oltre che in associazione con i Mischanthus mi piace mescolare la Rudbeckia Goldsturm con altre erbacee perenni: ad esempio allegra e particolarmente festiva è la vicinanza delle Rudbeckie con gli stupendi Pennisetum.

A tutti un saluto grande! 🙂

Comments
One Response to “Felicità estive: Miscanthus e Rudbeckia Goldsturm”
  1. Carlo Alberto ha detto:

    evviva i miscanthus! se passi da me, ho presentato il loro cugino palliduccio, saluti cat, carlo alberto, orpa non so più come firmare! 🙂

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: