Cartolina inglese

 

…. di ritorno da una settimana in Inghilterra con Carlo Pagani e clienti: un Garden Tour attraverso le contee del Sussex e del Kent, che insieme, complice l’agenzia Salvadori Viaggi, abbiamo organizzato.
Si, ebbene si, ci siamo riusciti ed è stato…  Smilie by GreenSmilies.com Smilie by GreenSmilies.comSmilie by GreenSmilies.com

E’ difficile a caldo trovare le parole per raccontare i giardini e tutta l’incredibile passione inglese che li circonda. Come descrivere ad esempio Hampton Court Palace Flower Show il più grande festival al mondo dedicato al giardino? Una grande abbuffata che trasforma gli appassionati in eccitati salmoni di torrente tutti immersi in una moltitudine di coloratissime chiazze vegetali: alcune veramente magiche, tanto magiche da non credere (e io non credo, ne ho le prove) che adulti siano capaci di cotanta fantasia…

Di questa settimana molte cose vorrei, dovrei raccontare: su tutte Wisley Garden, luogo dove ogni giardiniere vorrebbe dovrebbe almeno per un periodo vivere e anche morire aggiungo. Quei nomi incisi sulla panchine sparse nel giardino mi hanno ricordato l’impegno a cercare un luogo degno per la memoria: no loculi no edicole ma zolle, zolle dal ciuffo verde e brezza e luce e tutto ciò che serve, un fiore infine.

Cercando tra gli scatti una sintesi alle emozioni che mi hanno accompagnato ho scelto d’impulso questa Yucca che sbuca dalla finestrella; ho pensato alla mano che con amore e precisione ha inciso il vetro della serra: anche l’ultima e più lontana fioritura della casa non va abbandonata… Questo accade in Inghilterra, questo è il potere delle passioni che piante e fiori ci scatenano: commovente è la loro promessa.

Un saluto grande Smilie by GreenSmilies.com

Comments
7 Responses to “Cartolina inglese”
  1. GIGETTO LA PESTE ha detto:

    IO PAOLO TE L’AVEVO DETTO CHE TUTTI QUEGLI ESPERIMENTI CON LE ERBACEE PERENNI TI AVREBBERO CREATO DEI PROBLEMI….. MA TU NIENTE. SEMPRE A SEGUIRE IL TUO ISTINTO VEGETALE……. D’ALTRA PARTE…… NO ORMONI, NO PARTY………
    IN OGNI MODO IN QUANTO AD EMOZIONI VORREI TANTO CHE CHE IN QUESTO MOMENTO ANCHE TU POTESSI CONDIVIDERE CON ME QUELLE DI MICHELA…… ( VEDI ALLA VOCE OREMUS ).
    LA NATURA INSEGNA LA TENACIA E LA PERVICACE VOLONTà DI ANDARE INCONTRO AD UNA TRASCENDENZA MISTICA NELLA QUALE NULLA HA PIù UN NOME. MA SOLO UN EMOZIONE.
    PER SEMPRE TUO
    VIRGINIO WOLF.

  2. Paolo Tasini ha detto:

    Caro Gigetto alias Virginio 🙂 alias Andrea Pagani (figlio come Michela di Carlo e sponsor attraverso Flora2000 del viaggio) che dire: te la dico in latinorum Oremus et pro perfidis Judaeis 😉
    Basi

  3. emanuela ha detto:

    la prossima volta ci vengo anche io però, eh?
    Emanu

  4. kate ha detto:

    I would love to see some of these flower shows. I imagine I would be walking away with bags and bags full of plant offerings!

    Thank you for your lovely comment on my blog – it would be great if you could have seen my garden during the tour. Maybe next year?

  5. Umberto ha detto:

    Che dire…. c’ero pure io!!!!! E ho imparato tantissimo divertendomi da due persone eccezionali quali Paolo e Carlo… due enciclopedie viventi e parlanti. E Andrea? Non dimetichiamocelo è grazie alla sua sempre fervida immaginazione che si organizzano cose nuove e interessanti … a presto a tutti i compagni di viaggio (cosi’ mi piace ricordare quei giorni) e … alla prossima “lezione”

  6. silvio ha detto:

    Paolo, non è possibile che tu veda poesia in qualsiasi ortica che ti nasce attorno. Probabilmente un cinno ha tirato un gerone, il vetro si è rotto e dalla maggiore luce la pianta si è infilata. Ho pensato alla mano che con amore e precisione ha inciso il vetro. Ho pensato ai sacramenti che ha detto il serrista quando ha visto il vetro rotto: ” ma non lo cambio micca piuttosto ci metto una pezza” avrà bofolchiato.

    Poi, io e te conosciamo un sacco di giardinieri e ti giuro per il prossimo mese quando ne vedo uno gli chiedo: ma a tè quanto gradiresti vedere ed eventualmente morire a weslei garden? Ti dirò i risultati ma forse a naso te li posso anticipare. 😉

    Ciao Paolo stammi bene.

    Silvio

Trackbacks
Check out what others are saying...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: