I genietti del bosco
– O Fatina Primavera
che daffare! che daffare!
Chi lavora è stanco, a sera.
Or andiamo a riposare. –
![]() |
Maria Pia – I genietti del bosco |
J. Colombini Monti, Maria Pia Franzoni, I genietti del bosco, Editrice Piccoli, Milano, ?.
Ringrazio Ambra e mi scuso per il ritardo con cui pubblico il prezioso materiale che mi ha gentilmente inviato. Il lavoro di Maria Pia Franzoni nonostante sia oggi introvabile ha ancora tanti estimatori e grazie alla rete possiamo farlo rivivere e sollecitare l’editoria a nuove ristampe.
Per parte mia, che dire: della passione per il lavoro di Maria Pia già sapete.
La citazione però non è casuale, è ancor primavera e come i genietti or vado a riposare…
Un saluto grande
Ciao Paolo, sono contenta che la mia segnalazione della nuova collana Bollati Boringhieri dedicata ai giardini ti sia stata utile! Scoprendo il tuo blog, mi rendo conto che è decisamente “pane per i tuoi denti”! 😉
Da parte mia, sono particolarmente curiosa di leggere “Il giardino come spazio interiore” di Ruth Ammann, ma anche gli altri titoli annunciati sembrano davvero interessanti…Non ci resta che attendere che escano finalmente in libreria, mi auguro a breve 🙂
Un caro saluto. Tornerò con piacere a trovarti in questa tua “oasi”!
Serena
@ serena:
Ciao Serena
non vedo l’ora della pausa estiva per leggere il libro di Ruth; che dire: complimenti davvero ai tipi di Bollati Boringhieri. 🙂
Magari quando abbiamo letto il libro potremmo farci un post in contemporanea. Che dici, proviamo? 😉
..ehi..ehi..quali sono gli altri titoli annunciati..? mi piacerebbe saperli almeno in vacanza ltre a disegnare leggo..!!! grazie di tutte queste belle notizie e buon lavoro ai giardinieri accaldati ! silvana.
@ silvana:
Ciao Silvana
Si parla di un libro e si finisce con altri: bello!
…ecco allora il foglio di presentazione della collana in questione (cliccare sempre sulle parole blu): Oltre il giardino Bollati-Boringhieri
P.S. più che accaldati direi cotti! 😉
Ciao Paolo,
novità sul libro della Ammann? Io sono da poco tornata dalle mie tre settimane di vacanze immersa nei boschi dell’Engadina (in Svizzera), e non ho ancora avuto modo di accertarmi se è già uscito in libreria, ma credo proprio di sì. Tu l’hai già letto? Perché l’idea del post “in parallelo” mi piace molto 🙂 Teniamoci aggiornati!
Buona settimana!
..ciao Serena ho trovato la tua domanda..il libro della Ammann è già in libreria e vale la pena di spendere 19 e…io l’ho quasi divorato e mi lascio delle pagine apposta per gustarmelo meglio..ho comprato anche un altro libro : Archipel- l’arte di fare giardini,molto più tecnico ma nn per questo meno affascinante,ha dei disegni che per me sono affascinanti….ti auguro una felice lettura ! ciao silvana.
Oilà Serena e Silvana: ordino subito anch’io, potremmo fare a fine agosto un post insieme… A presto 🙂
..ciao Paolo nn sai quanto ti ho invidiato per il tuo viaggio in Inghilterra..i libri sono fantastici e per te quello sull’arte di fare giardini sarà affascinante.Ho il “fotografo” a Berlino in questi giorni e l’ho spedito a fare una visitina,spero che mi accontenti..ciao e delle felici giornate..silvana.