Duisburg-Nord

Un paesaggio ruderale, un’area costruttiva dismessa e riconquistata dalla vegetazione può essere ripresa e coltivata? E come?

I nostri abbandoni territoriali sono sempre più estesi: campagne, aree urbane, distretti industriali. Che piani abbiamo? Quali idee?

A gennaio approffitando della fiera di Essen ho visitato il Landschaftspark Duisburg-Nord e sono rimasto affascinato dal lavoro di Peter Latz.

Landscape Park Duisburg Nord

Si, passare una giornata tra ciò che Peter e il suo gruppo di lavoro ha ripreso e reinventato dell’immensa area industriale siderurgica lungo il fiume Emscher nella regione della Ruhr è stata una bellissima esperienza.

Landscape Park Duisburg Nord

Per una storia del luogo oltre che il sito istituzionale www.landschaftspark.de vi rimando a questa scheda introduttiva.

Da giardiniere, di tutta questo immenso lavoro, mi colpisce in particolare la gestione delle grandi masse di piante a crescita rapida che negli anni hanno invaso le strutture del complesso. Al posto di un classico intervento di bonifica e di successiva piantumazione qui si è proposto un governo delle varie colonizzazioni naturali. Ecco che il contenere, il guidare esteticamente, macchie di sanguinello (Cornus sanguinia) piuttosto che di cannuccia (Phragmites australis) restituisce un segno compositivo in grado di dialogare, di esaltare l’archeologia industriale del luogo.

Per chi conosce Gilles Clément e il suo “Terzo paesaggio” sa che, concettualmente, non sto raccontando niente di nuovo: solo il piacere di condividere un bellissima realizzazione.

A proposito di piacere durante la visita avrei voluto scambiare due parole (e i complimenti) con i giardinieri che attualmente curano i lavori. In opere così fatte, la progettazione definisce il senso più che la forma. Spetta alle persone che quotidianamente operano decidere quale scena, quale sguardo, di stagione in stagione, offrire. E’ uno scolpire perenne, un continuo ridefinire. E’ l’onere onore del giardiniere che lavora sapendo che mai completerà il suo giardino.

Che gran fascino il nostro mestiere.

Landscape Park Duisburg Nord

http://www.gardenvisit.com/gardens/duisburg_nord_landschaftspark

Comments
One Response to “Duisburg-Nord”
  1. silvana ha detto:

    ..ciao Paolo che bello ritrovare poesie anche in “luoghi”inimmaginabili..come sempre un grande grazie ! Silv.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: