Libri in giardino

Autore: Daniele Mongera
Titolo: Niente di naturale
Editore: Officina Naturalis Editore
Anno di pubblicazione: 2019
Pagine 124
Prezzo: € 12,00
ISBN 978-88-942648-3-8
officinanaturalis.com Copertina di Claudio Acchiardi
Amo i racconti, amo il giardino e se potessi lascerei a Marianne, questo libro sulla scrivania, magari non proprio in vista, di certo lontano dalla abat-jour…
So che lei lo leggerebbe, sicuramente non alla luce degli idrocarburi, forse sceglierebbe un rivo o probabilmente altro: sento già il ragionar sottile che schiuma dalle pagine e dagli occhi come dal camino di un vulcano…
Ottimo lavoro Daniele; Ippolito sarebbe orgoglioso, ma credo anche che borbotterebbe, d’altra parte lui ha letto Marianne? Io penso di no.
CAPITOLO VENTESIMO… …Esse passarono attraverso il giardino e i due si affrettarono a raggiungerle. Pierre disse alla sua figlioccia che, essendo stato escluso per lungo tempo dal suo santuario, esso gli appariva come estraneo e desiderava, pertanto, vedere quali cambiamenti vi aveva apportato…
<Non ne troverete alcuno> gli rispose, <mio padre amava il suo giardino, era stato lui stesso a piantare ogni cosa; non ho voluto distruggere niente; tra l’altro i mezzadri hanno diritto alla loro parte di ortaggi. Ci ha pensato il tempo a far morire una gran quantità di alberi, inoltre la gelata ha avuto la meglio su molti arbusti. Ha favorito la crescita delle piante più resistenti; peraltro, l’estremità della recinzione, in prossimità del frutteto che mio padre aveva voluto trasformare in un vivaio, ha un aspetto assolutamente selvaggio>
….
Autore: George Sand
Titolo: Marianne
Editore: Robin Edizioni
Anno di pubblicazione: 2019
Pagine 152
Prezzo: € 14,00
ISBN 9788872744031