Lavorando con Patrizia
Il luogo è un confine, un limite, nelle forme di una siepe, una massa di Prunus laurocerasus, potata per anni e poi abbandonata ai rovi. Dal dopoguerra, nella nostra pianura, la siepe di lauroceraso è simbolo di borghesia che conquista la campagna, è la trincea che separa il giardino dal campo, il vivere moderno da … Continua a leggere
Appunti per il Giardino delle Stanze Sonore – Parte 2
Il disegno segue il tracciato del labirinto della cattedrale di Chartres, in scala uno a due, ma se ci fermiamo alle citazioni é facile distrarsi. Questo labirinto non è un oggetto d’intrattenimento, è stato costruito per esercitare influenze, per legarsi a quell’universo di labirinti che nei secoli in occidente abbiamo immaginato, realizzato. In primo luogo … Continua a leggere