Il sorriso di Nicola
Non so se Nicola Salvi l’avesse previsto, quando scelse quella pietra tutta grotticelle e buchi per la sua incantevole Fontana di Trevi. Non so se i responsabili della manutenzione siano distratti o esteti, o filosofi… Ma quel tocco verde, in un angolo discreto ma non invisibile, con la sua grazia di bouquet tra i … Continua a leggere
Felicità di primavera: Hemerocallis Hyperion e Alchemilla mollis
E’ tanto che non vi presento delle piante: ho voglia! Leggere, allegre e fresche sono queste Hemerocallis Hyperion e Alchemilla mollis abbracciate al loro porfido. Ho voglia del loro giallo limone, un colore freddo eppure ricco di energia: su di me i gialli limone, soprattutto sui verdi tenui, hanno sempre un grande effetto… Alla loro … Continua a leggere
Physostegia virginiana e Hydrangea macrophylla
Tra le soddisfazioni personali di questa stagione lavorativa ai primi posti metto questa associazione tra esemplari di Physostegia virginiana e Hydrangea macrophylla realizzata con piante a pronto effetto 4 mesi fa. Al di là dell’accostamento, che ritengo riuscito, c’è il piacere di aver realizzato questa composizione in un’area a dir poco ostile.
Hemerocallis hybrida Naomi Ruth
In questi giorni fiorisce l’hemerocallis che più amo: Hemerocallis hybrida Naomi Ruth. I suoi fiori color albicocca e dall’orlo increspato sono una vera gioia… La pianta è robusta, sopporta il secco, ha dimensioni contenute vicine a una Stella de Oro o a Summy Russel. Unico peccato, non è rifiorente. In giardino è una pianta preziosa … Continua a leggere