Libri 2 (il paesaggio vivente)
Una cincia che si protegge dal freddo in una buca del terreno tutta ammassata ai suoi simili, la sua capacità di mantenere internamente una temperatura estiva, le cellule di una piccola erbacea come la Polymnia che si preparano all’inverno concentrando gli zuccheri e lasciando congelare a poco a poco l’acqua spillata dalle pareti per sfruttare … Continua a leggere
Paesaggi commestibili
Il giardinaggio commestibile è un’idea che mi conquista sempre più. Ho cominciato ad interessarmene scoprendo casualmente anni fa il lavoro di Robert Hart attraverso il suo libro Forest Gardenig. Il sottotitolo del volume era “coltivare paesaggi commestibili”: fu amore a prima vista (ne scrissi qui). Da allora mi sono messo d’impegno e oltre a studiarmi i manuali … Continua a leggere
Il bosco giardino
Tanti anni fa, all’uscita di scuola, di questi giorni, una nonna e il suo nipotino si avventuravano nella boscaglia vicina. Il bambino ero io, non molto felice a dire il vero: c’era un quasi lavoro nel nostro vagare silenzioso e… Uffa, volevo gli amichetti, non il bosco o i fiori… 😦 🙂
I frassini parlano? Paz, Boorman e Darke
Ieri sera un frassino sul punto di dirmi qualcosa – tacque. Da Paz, O., Il fuoco di ogni giorno, Torino, Garzanti, 1984.