L’invenzione della natura selvaggia
Erano mesi che l’algoritmo di Amazon mi perseguitava con messaggi del tipo: PAOLO Amazon ti consiglia L’invenzione della natura selvaggia. E ancora, PAOLO in base ai tuoi interessi leggi L’invenzione della natura selvaggia! Alla fine ho ceduto e come da tempo ho imparato Amazon non sbaglia e sa fin troppo bene cosa mi piace e … Continua a leggere
E’ più figo Bear o Cody?
Non so che dire, ma da quando i miei figli, mi hanno catapultato nel mondo di questa nuova razza di simil-umani provenienti dal pianeta Dmax anch’io sono rimasto inpelagato nelle loro trame e parlo durante il giorno di boschi del Maine e deserti del Chihuahua. Certo che tra gli Ex British Army Bear Grylls, Ed Stafford, i … Continua a leggere
Generazioni
Le scorribande di noi ragazzi nei terreni e nelle fattorie altrui, al limitare del nostro quartiere di periferia, hanno destato il Robin Hood che è in me. Ci hanno insegnato a vivere nei boschi e nei campi come conigli, sempre con le orecchie tese per sentire arrivare Mr Stimpson, il fattore, o qualcuno dei suoi … Continua a leggere
Monte Aquilaia, i lupi, il naso di Ligabue… Appunti da una giornata speciale
Monte Aquilaia 3 gennaio 2011 Sole e qualche chiazza di verde sul pianolo dove il gregge pascola. E’ freddo, ma qui sottovento è un piacere rimanere. Gli agnellini poppano e giocano e sono uno spettacolo; nulla, tranne la coda tra le gambe del cane pastore, lascia presagire la scena che ci aspetta. Ecco, è una … Continua a leggere
Selvatico non selvaggio
«Dal buco nella siepe» disse Susan «l’ho vista che lo baciava. Ho alzato gli occhi dal vaso dei fiori e ho guardato nel buco. L’ho vista che lo baciava. Li ho visti Jinny e Luis, che si baciavano. Nasconderò la mia angoscia nel fazzoletto. Lo avvolgerò stretta in un gomitolo. Da sola andrò al bosco … Continua a leggere
Le foglie cadono senza fare BUM
Tempo di Grandi Cocomeri che sorgono dall’orto e regalano desideri, più che l’avverarsi degli stessi. Tempo d’autunno, nel quale è tutto un lasciare, ridurre, per conservare energie. Fra poco, il riposo di chi ha già rinvasato, seminato, pacciamato… E io che sono al giro di boa del mio vero capodanno, visto che ho creato il … Continua a leggere
Definire la selvatichezza
Never tired to play di Luigi Dorigo. Uso questi stupendi scatti di Luigi Dorigo appassionato fotografo a cui va tutto il mio personale apprezzamento, come nota a margine nel proporvi altri pensieri che vado facendo intorno alla selvatichezza. Io, ad oggi, lontano dai dizionari, la selvatichezza la vedo così: Selvatichezza come radice che affonda nell’istinto … Continua a leggere
Saluti e diritti
. Cercando un saluto bello per questo 2008 sul web ho pensato di proporvi, sul tema infanzia e selvatichezza, il manifesto di Gianfranco Zavalloni. La sua lettura, per me fresca fresca, mi ha conquistato, come del resto le innumerevoli iniziative affini che con piacere vi indico qui. Naturalmente io stravedo in particolare per quel diritto … Continua a leggere
…lieta selvatichezza
Cara Luciana parto da quel “lieta” che tu hai posato accanto a “selvatichezza”; sappi che non riesco più a staccare queste due parole… Sull’onda dei commenti al post precedente tento una piccola riflessione. Innanzitutto preciso i termini.
Invito alla selvatichezza
E’ ferragosto ed ho tempo finalmente per affrontare un tema che mi è caro. Andiamo con ordine e partiamo da una battuta a me rivolta: “Scenda subito dall’albero e soprattutto faccia scendere il bambino!“