Populus italica e Fraxinus Raywood

I colori autunnali sono una pena? Siccità estiva e freddo che non arriva hanno picchiato duro? La tua (come la mia) puzzolente città intossica tutto, piante comprese? Ok! Dal momento che sembra non possiamo scappare ho pensato che almeno nell’immediato possiamo… barare!!! Io baro truccando i colori: la foto in apertura porta un po’ di … Continua a leggere

Arboreto di Bologna

Questa è una post dedicato a un giardino 🙂 Un giardino molto bello e un poco sfortunato 😦 Un giardino orfano di parole e di immagini, cresciuto in quasi una ventina di anni senza clamori, senza particolari segnalazioni, senza index o cartografie pubbliche. Non è segnato negli stradari locali delle pagine gialle, non lo trovate … Continua a leggere

Salix caprea Silberglanz

Salix caprea Silberglanz è una mia vecchia fiamma: scoprii questa varietà anni or sono da un’anziana e gentile fioraia che usava con grazia i suoi giovani rametti in fiore per le decorazioni di stagione… Incuriosito ne chiesi un pezzetto per farne talea e dall’ora il Salix capra Silberglanz non l’ho più abbandonato. Salix capra Silberglanz … Continua a leggere

Felicità autunnali: Acer monspessulanum

E’ tempo dell’ Acer monspessulanum qui a Bologna. Di questi giorni nessuna pianta mi emoziona come questa… Anni fa, gli amici miei, scherzando, avevano preso a chiamarmi Paolino di cognome Monspessulanum tanto rompevo le scatole a decantare questo acero minore…

Acer buergerianum

Chi mi legge sa che ho un debole per le piante che crescono negli spazi a verde di aree marginali. Ad esempio ogni anno, di questi giorni, rischio letterelmente un incidente tutte le volte che passo sulla superstrada che collega Bologna a Vignola. Il motivo è la visione di questi stupendi esemplari di Acer buergerianum … Continua a leggere

Felicità autunnali: Acer e Punica

Voglio chiudere la settimana lavorativa in bellezza e scordare tutte le schifezze che mi sono respirato in un questi giorni di lavoro nel centro di Bologna. Guardate questo scorcio di giardino (Arboreto di Bologna): una quinta di ancor verdi Acer campestre incornicia una sequenza di ingiallite Punica granatum; dalla parte dell’obbiettivo si intravede il rossore … Continua a leggere

Populus alba ‘Pyramidalis’ e Carpinus betulus ‘Pyramidalis’

Populus alba var. bolleana o Populus bolleana o Populus alba ‘Pyramidalis’ chiamateli come volete sono i bellissimi pioppi bianchi cipressini, qui ritratti davanti ad una quinta perfetta di Carpinus betulus ‘Pyramidalis’. Rari nella nostra provincia sono questi scorci di buon giardinaggio: il più è confuso, pasticciato, se non abbandonato, dismesso… E’ triste dirlo, ma è … Continua a leggere

Diospyros virginiana

La pianta che vi presento oggi si chiama Diospyros virginiana, è una bella alberatura, ormai una vera rarità nei nostri giardini: l’esemplare in foto mostra il suo vestito autunnale. Questa pianta di origine americana è stata introdotta in Italia come portainnesto del caco (Diospyros Kaki) in alternativa al Diospyros lotus. Nel tempo si sono apprezzate … Continua a leggere

Populus canescens

Da anni sfogliando i cataloghi dei vivaisti locali specializzati in alberature constato la sparizione del bellissimo pioppo grigio ovvero Populus canescens. Chissà se è solo una questione di mode o ci sono altre problemi: chiederò.