Natura invisibile
Ci sono documentari che catturano l’attenzione e stimolano l’approfondimento più di un saggio divulgativo come questo ottimo lavoro di Thierry Berrod e Quincy Russel per i tipi della Mona Lisa Production. Tre episodi di 55 minuti l’uno per raccontarci tre aspetti (Plantes conquérantes, Plantes communiquantes, Plantes superpuissantes) che la ricerca scientifica contemporanea va approfondendo sulle piante. Piante … Continua a leggere
Pianeta piante
« Ho perduto il mio tempo; la sola cosa importante nella vita è il giardinaggio » Sigmund Freud La battuta di Freud in apertura è presa da un articolo di Liberation, qualche dubbio sulla veridicità (faccio fatica a pensare a un Sigmund così… arreso), ma voglio introdurre in maniera stuzzicante un tema che in questo 2011 … Continua a leggere
Per una natura che dialoga
Può essere amicizia quella tra un ambiente naturale, un paesaggio e un essere umano? Ha senso questa domanda? La gioia (e la fatica) che proviamo nella vita prossima a un giardino, un bosco, una campagna ricca e varia si può tradurre in sentimenti umani quali la fratellanza, la comunione, l’amicizia appunto? E nel nostro rapporto … Continua a leggere