Salita (Buon 2017)

Entrare in un castagno… …può essere un’avventura… …da vivere senza pensiero… …dando un’occhiata indietro… … godendosi la salita. Poranceto, 29 dicembre 2016

Curiosità, fantasia

Curiosità, fantasia, il mondo si trasforma così. Come è capace Irit Dulman, alla quale dedico queste ultime texture da Poranceto. Blog @ Gaia’s Echo On Facebook @ Irit Dulman, Felt, Textile, Nature Photostream @ flickr

Tempo

Se son fossi la persona razionale che sono, ieri passeggiando tra i castagni di Poranceto, avrei avuto più di un sospetto che qualcosa si animasse e volesse dire, a tratti stradire. Non son forte io a capir le piante e non so se questo agitarsi era per il vento da sud o per i commenti … Continua a leggere

Una mail per Poranceto

Sono passati ormai due anni dalle nostre riflessioni/schermaglie sui castagni di Poranceto. Tanti i post su cui abbiamo discusso. Che questo manipolo di piante freak, tagliate e ritagliate nei secoli sia ancora motivo per riflettere non può che farmi piacere. L’occasione è una mail ricevuta: chi scrive è un climber di professione, questo il suo … Continua a leggere

Aggiornamento sui castagni di Poranceto

… e così il commento di Alessio, abitante del minuscolo borgo di Poranceto, riaccende la discussione sulle potature ai castagni plurisecolari di cui tanto abbiamo ragionato. Per chi ci legge da oggi ripropongo il link al post più denso di pensieri e riflessioni su quanto è accaduto: questo, qui invece tutti gli articoli (cliccate sull’evidenziato per … Continua a leggere

I luoghi e la creatività

Avreste mai pensato cha da un cartone animato potesse nascere un movimento in difesa di un bosco? Succede in Giappone, il bosco si chiama Sayama vicino a Tokio. Hayao Miyazaki nel 1988 lo ritrae nel film d’animazione Il mio vicino Totoro. Dopo il successo promuove una fondazione a tutela dell’area che a oggi ha raccolto … Continua a leggere

Montarbu

Montarbu, Ogliastra, 25 luglio 2010. Arriviamo da est, alle spalle il Massiccio del Gennargentu, non abbiamo studiato percorsi, consultato guide, siamo lì, calamitati da quel nome, Montarbu. Sulla strada ci fermiamo a una fonte, c’è l’indicazione di un sentiero che va verso l’alto, verso Scala Sa Marra,  lasciamo le macchine e ci incamminiamo. Radura, poi … Continua a leggere

Poranceto: la risposta

Lettera del Consorzio Parco Regionale dei Laghi Suviana e Brasimone. Ecco la risposta ufficiale del Parco: cliccate sull’evidenziato per aprire il documento PDF (se non si apre provate con Acrobat Reader). Bene! Finalmente! Abbiamo aspettato tanto ma una risposta è arrivata: se consideriamo solo la mail certificata siamo anche nei trenta giorni entro quali un’ufficio pubblico … Continua a leggere

Un mondo diverso

Su Poranceto nessuna pubblica risposta. E’ dura da digerire. Il prossimo anno in tutto il mondo l’ONU promuoverà azioni a sostegno dei boschi e delle foreste. Sicuramente le nostre attente amministrazioni vorranno partecipare a questo importante e sentito tema. Chissà se per il prossimo anno Poranceto si presenterà completamente “trattato” come abbiamo visto per quella … Continua a leggere

Vorrei ce ne curassimo

Ieri sono tornato a Poranceto con un gruppo di corsisti per fargli conoscere questo luogo così speciale. E’ stata l’occasione per vedere l’evoluzione delle cose che vi avevo raccontato. Purtroppo da allora i lavori di potatura sono avanzati e almeno una decina di giganti pluricentenari sono ora ridotti in queste condizioni. Il 26 maggio, dopo … Continua a leggere

Poranceto – Ieri

Poranceto – Ieri.  Fine della ricreazione: alcuni giganti ritornano in servizio! Un lavoro ben fatto dicono gli anziani seduti con il loro bicchiere di vino. I nuovi innesti terranno! Meno il mio cuore. Sarò patetico, ma questo per me è uno scempio. E anche se tutto scorre – e questo è bene – aver perso, … Continua a leggere

I castagni di Poranceto

    Ebbene sì l’ho fatto: son tornato ai castagni di Poranceto, questa volta da solo, giusto per capire quelle due, tre, cento cose che ancora mi sfuggono. Subito mi sono scappati gli occhi e ho dovuto rincorrerli se non volevo perderli tra tutti quei legni cavi, quelle cortecce, quei muschi. Riconquistata la vista l’ho … Continua a leggere

A Poranceto

A Poranceto ci sono Castagni giganti: rispettali. Anche caduti, rispettali. Hai imparato: alcuni sanno giocare, altri sognare.   Poranceto, 7 dicembre 2009