Rock Hudson farebbe ancora il giardiniere?

Oggi, complice il maltempo, ho gettato un’occhio alle novità che riguardano il nostro settore professionale. In un momento di sconforto, a sollievo, mi è venuto in mente il meraviglioso Rock Hudson giardiniere di Douglas Sirk (confesso che vorrei anche il mio Libereso a commentare qui con me). Ma andiamo con ordine: è nato il giardiniere … Continua a leggere

Ok figlio

Ieri ho chiesto a mio figlio Ettore se aveva voglia di fare un video e raccontare un nostro giardino per le scuole. Abbiamo ripreso al volo alcune scene con il telefonino, per fare una prova. Voglio condividerne un paio, così, senza montarle, senza pensarci troppo sopra, con l’idea che descrivono si un giardino, ma sopratutto … Continua a leggere

L’invenzione della natura selvaggia

Erano mesi che l’algoritmo di Amazon mi perseguitava con messaggi del tipo: PAOLO Amazon ti consiglia L’invenzione della natura selvaggia. E ancora, PAOLO in base ai tuoi interessi leggi L’invenzione della natura selvaggia! Alla fine ho ceduto e come da tempo ho imparato Amazon non sbaglia e sa fin troppo bene cosa mi piace e … Continua a leggere

Nel giardino di Patrizia

… e se mi sono trovato qui, solo di fronte a questo scorcio autunnale, nel giardino di Patrizia, devo ringraziare un colpo di vento e acqua che ci ha scompigliato i piani e fermato le intenzioni, la frenesia giardiniera. Così guardo le foglie di fico a terra: mi chiedo se avranno dato buoni frutti e … Continua a leggere

Seed Freedom

E’ una brutta vicenda quella della libertà negata all’uso delle sementi di varietà non registrate e ancora più preoccupante è la crescente estensione dei brevetti sul mondo vegetale che dall’accordo Trips in poi sta imprigionando l’agricoltura del pianeta. E’ un argomento complesso e per ricordarlo  mi affido a questi estratti dal servizio di  Report del … Continua a leggere

Pianeta piante

« Ho perduto il mio tempo; la sola cosa importante nella vita è il giardinaggio » Sigmund Freud La battuta di Freud in apertura è presa da un articolo di Liberation, qualche dubbio sulla veridicità (faccio fatica a pensare a un Sigmund così… arreso),  ma voglio introdurre in maniera stuzzicante un tema che in questo 2011 … Continua a leggere

Le foglie cadono senza fare BUM

Tempo di Grandi Cocomeri che sorgono dall’orto e regalano desideri, più che l’avverarsi degli stessi. Tempo d’autunno, nel quale è tutto un lasciare, ridurre, per conservare energie. Fra poco, il riposo di chi ha già rinvasato, seminato, pacciamato… E io che sono al giro di boa del mio vero capodanno, visto che ho creato il … Continua a leggere

Il pericolo viene dai piccoli

Sempre preoccupati delle Grandi Piante Pericolose! Dimentichiamo forse che il pericolo alieno viene soprattutto dalle piccole, piccolissime, microbiche?