Il lavoro del giardiniere e il vento di Maurizio

Ho passato la settimana scorsa a Verona con un gruppo di aspiranti giardinieri iscritti a un corso d’introduzione professionale richiesto da Lega Ambiente all’associazione Maestri di Giardino di cui faccio parte. Oltre agli aspetti tecnici abbiamo affrontato i temi caldi del settore: i problemi dell’albo professionale, gli adempimenti burocratici, il pasticcio del sistema fiscale che … Continua a leggere

I 200 anni segreti di un orto botanico

Una felice sorpresa ieri la visita all’Orto botanico di Brera, in occasione dei 200 anni della fondazione della Pinacoteca. Felice perché c’era una folla allegra e curiosa ma soprattutto perché molti erano tornati a vedere il luogo come  si va a trovare un vecchio amico e sembravano conoscere bene le aiuole e le specie botaniche … Continua a leggere

Contadinanza attiva, per dirla come Gianfranco Zavalloni

Un’esperienza di attivazione civile che dà dignità ai contadini e alla terra